
Al Nokia World, l’evento annuale dedicato a clienti, partner e sviluppatori, Nokia ha mostrato chiari passi in avanti nell’ambito della propria strategia presentando un ricco portafoglio di dispositivi, servizi e accessori innovativi, inclusi i primi smartphone basati su Windows Phone appartenenti alla nuova gamma Nokia Lumia. Il sensazionale dispositivo social Nokia Lumia 800 genera contenuti attraverso un design irresistibile, la migliore esperienza social ed internet , uniti a elementi inconfondibilmente propri della casa finlandese, come le ottime funzioni di imaging, e nuove esperienze. Il dispositivo colorato e dal prezzo accessibile Nokia Lumia 710 è uno smartphone concreto che porta l’esperienza Lumia ad un ampio numero di persone in tutto il mondo. Nokia ha anche lanciato quattro dispositivi mobili caratterizzati da un design elegante, una ricca esperienza sociale e una tecnologia location-aware. Nokia Asha 300, Nokia Asha 303, Nokia Asha 200 e Nokia Asha 201 sfumano la linea di distinzione che separa gli smartphone dai feature phone, offrendo un’esperienza QWERTY e touch screen, unita ad un accesso internet veloce e semplice, funzionalità di social networking integrate, messaggistica e applicazioni di altissima qualità disponibili su Nokia Store.
“Otto mesi fa abbiamo raccontato la nostra nuova strategia e oggi dimostriamo importanti progressi nella sua esecuzione. Stiamo innovando tutti i prodotti del nostro portafoglio, dalle nuove esperienze per gli smartphone ai telefoni cellulari sempre più smart”- ha affermato Stephen Elop, Presidente e CEO di Nokia.- “Stiamo lanciando sul mercato nuovi irresistibili prodotti, dal Nokia Lumia 800 al Nokia Asha 201, ad un ritmo senza precedenti. Sono incredibilmente orgoglioso di questi nuovi device e di coloro che in Nokia hanno reso tutto questo possibile”.
“Da quando, otto mesi fa, ha profondamente modificato la strategia, l'azienda ha ritrovato una nuova energia: ha messo a punto miglioramenti significativi per Symbian, è riuscita a differenziarsi con Windows Phone e continua ad ampliare il proprio solido portfolio di dispositivi mobili” ha commentato Pete Cunningham, Principal Analyst di Canalys. “Nokia sta mantenendo le promesse e sta mostrando chiaramente il percorso verso futuri successi”.
NOKIA LUMIA 800
Il sensazionale Nokia Lumia 800 presenta un design irresistibile, colori vividi (ciano, magenta e nero) e la migliore performance social e di navigazione, un solo tocco per l’accesso ai social network, raggruppamento intuitivo dei contatti, storico delle conversazioni e Internet Explorer 9 integrati. Il dispositivo ha un display curvo da 3,7 pollici AMOLED ClearBlack, che si adatta perfettamente al design della scocca di dimensioni ridotte, oltre a disporre di un processore da 1,4 GHz con accelerazione hardware e processore grafico. Il Nokia Lumia 800 offre l’esperienza della condivisione istantanea grazie alla fotocamera con eccellente ottica Carl Zeiss, riproduzione video in HD, 16 GB di memoria utente interna e 25 GB di memoria disponibile con SkyDrive per salvare immagini e musica. In Italia il prezzo di vendita del Nokia Lumia 800 sarà di 499 euro, iva inclusa.

NOKIA LUMIA 710
Il Nokia Lumia 710, un dispositivo pratico che può essere personalizzato con back cover intercambiabili e migliaia di apps, è pensato per portare l'esperienza Lumia a un maggiore numero di persone nel mondo. Il Nokia Lumia 710 è stato progettato per l’instant social & image sharing e per offrire la migliore esperienza possibile di navigazione con IE9. È disponibile nei colori nero e bianco con cover nera, bianca, ciano, fucsia e gialla. Dotato dello stesso processore da 1,4 GHz, accelerazione hardware e processore grafico del Lumia 800, il Lumia 710 offre elevate prestazioni ad un prezzo accessibile. Il Nokia Lumia 710 sarà in vendita al prezzo indicativo di 270 euro tasse e sovvenzioni escluse. Entrambi gli smartphone offrono esperienze Nokia ottimizzate per Windows Phone, tra cui il Nokia Drive, un vero e proprio dispositivo personale di navigazione (PND) turn-by-turn gratuito e interfaccia utente veicolare dedicata; il Nokia Music con MixRadio, un’applicazione mobile di musica in streaming gratuita e globale, che mette a disposizione centinaia di canali musicali locali. Grazie a un prossimo aggiornamento, che verrà lanciato nel corso dell’anno, gli utenti dei dispositivi Lumia potranno creare canali personalizzati attingendo da un catalogo mondiale di milioni di tracce. Nel Nokia Music è integrato anche Gigfinder, che consente di cercare musica live locale per una completa esperienza musicale, nonché di condividere i brani trovati sui social network e acquistare biglietti per i concerti grazie all’aggiornamento del software Nokia Music previsto nel corso dell'anno. A completamento della propria offerta audio per dispositivi mobili, Nokia ha lanciato anche l'Auricolare stereo Purity HD by Monster e l’Auricolare stereo Purity in-ear by Monster, co-progettato e co-sviluppato da Monster, società leader nella produzione di accessori audio ad elevate prestazioni. Entrambi i prodotti offrono una nuova esperienza d'ascolto e costituiscono il primo frutto dell'esclusiva collaborazione a lungo termine tra Nokia e Monster, il cui obiettivo è lanciare sul mercato una serie di accessori audio premium che riflettano l'eccezionale qualità e lo stile audace della serie Lumia.

Nessun commento:
Posta un commento