
domenica 30 gennaio 2011
Un San Valentino Hi Tech

Ricarica omaggio con Vodafone

venerdì 28 gennaio 2011
BuyVIP presenta Canon

Lg Optimus Dual: potenza, velocità e qualità grafica ai massimi livelli

“L’introduzione di LG Optimus Dual rappresenta per noi un ulteriore tassello per affermare la leadership tecnologica di LG sul mercato mobile. Siamo infatti i primi produttori di smartphone a proporre un dual core che porta nelle mani degli utenti un dispositivo dalle prestazioni ad oggi raggiungibili solo grazie al processore Tegra 2 di cui è dotato. LG Optimus Dual segna un’evoluzione nel settore mobile e, grazie all’integrazione del primo superchip mobile al mondo, offre ai nostri consumatori un’esperienza d’uso impareggiabile, una velocità di navigazione raddoppiata e funzioni grafiche sorprendenti” ha dichiarato Michelangelo Tursi, Mobile Communication Group Director di LG Electronics Italia. “Con Optimus Dual inauguriamo un 2011 all’insegna dell’innovazione tecnologica, che vedrà LG protagonista di un anno in cui prevediamo lanci importanti e prodotti altamente evoluti”.
"NVIDIA Tegra 2 è alla guida di una nuova ondata di super telefonini che offrono multitasking, video, giochi e funzionalità di web surfing mai viste prima” ha affermato Larissa Gagliardi, Direttore Commerciale di NVIDIA per il Sud Europa “Optimus Dual di LG è all'avanguardia in questo campo, poichè porta il mobile computing ad un altro livello e offre una strabiliante esperienza d’uso finora impossibile”.
Pensato per offrire un’esperienza mobile di ultima generazione, LG Optimus Dual assicura anche la possibilità di vedere e registrare video in HD da 1080p e, grazie al collegamento HDMI, rivederne i contenuti su display esterni godendo di una reale esperienza full HD. La funzione HDMI Mirroring permette inoltre di navigare sul web, sfogliare le foto e addirittura giocare tramite il collegamento con il cavo ad alta definizione incluso in confezione.
LG Optimus Dual sarà disponibile dalla seconda metà di febbraio, inizialmente venduto con Android 2.2 (Froyo) e successivamente aggiornabile al nuovo Android 2.3 (Gingerbread).
LG Optimus Dual vola con NVIDIA Tegra 2… perché uno smartphone non è mai stato così veloce! Life’s good!
Con l'Alpine CDE-126BT, si è liberi di telefonare e guidare

giovedì 27 gennaio 2011
Il futuro degli smartphone in un "Flip"

mercoledì 26 gennaio 2011
Samsung presenta lo Star II

Design essenziale e raffinato, che richiama quello del predecessore, impreziosito dalla scocca profilata in metallo. L'interfaccia utente completamente personalizzabile, grazie allo schermo full-touch, garantisce un'esperienza d'utilizzo semplice e intuitiva. É possibile posizionare i widget preferiti sulla sfondo e scaricare in tempo reale news e feed, per essere sempre informati su quello che succede all'interno della propria rete di contatti.
Star II si arricchisce inoltre di nuove funzionalità.
Fra queste anche l'Inserimento continuo by t9 Trace, che consente di scrivere in maniera ancora più semplice e veloce: effettuando un movimento continuo del dito da una lettera all'altra, il telefono riconosce in maniera intelligente la parola che si vuole digitare.
JK Shin, President and Head of Samsung Mobile Communications Business, ha dichiarato "Il primo Samsung Star ha superato ogni aspettativa in termini di vendite e con il suo successore – Samsung Star II – vogliamo offrire agli utenti un innovativo dispositivo full-touch completamente personalizzabile che risponda ancora meglio alle loro esigenze in termini di fruizione dei social network. Infatti, grazie ad una profonda integrazione delle funzionalità di social networking, gli utenti possono scegliere come rimanere in contatto con le persone importanti della loro vita. Ci aspettiamo perciò che il Samsung Star II eguagli il successo del suo precursore".
Grazie a Samsung Social Hub, Samsung Star II garantisce agli utenti la perfetta integrazione dei propri contatti sui social network e il dispositivo, consentendo l'accesso diretto ai social media da un’unica interfaccia, per un'esperienza di social networking in mobilità sempre più evoluta.
Samsung Star II è dotato inoltre di applicazioni di social networking pre-installate - quali Facebook, Twitter e molteplici piattaforme di messaggistica istantanea, per contattare i propri amici in maniera semplice ed intuitiva utilizzando alcuni dei sistemi di Instant Messaging più utilizzati.
La fotocamera integrata da 3.2 megapixel permette di registrare video e scattare immagini nitide, visualizzabili sullo schermo da 3" WQVGA, che possono essere condivisi con gli amici o postati sui social network preferiti in tempo reale grazie alla connettività WiFi.
Accordo Nòverca - SISAL per il servizio di prenotazione e ricarica dell'Extended SIM Nòverca

Grazie a questo accordo gli utenti potranno richiedere la SIM Noverca presso le ricevitorie Sisal: acquistando un PIN di prenotazione al prezzo di 10 Euro riceveranno a casa la SIM con 15 Euro di traffico telefonico incluso, di cui 5 Euro in omaggio.
Per ricevere l’Extended SIM 2.0, sarà sufficiente contattare il numero verde 800.91.92.93, disponibile 7 giorni su 7 24h su 24, e fornire all'operatore il codice PIN acquistato oppure accedere al sito noverca.it e cliccare su “Richiedi qui la tua Extended SIM 2.0” inserendo il PIN nell'area dedicata.
La partnership prevede inoltre il servizio di ricarica della propria SIM attraverso l'acquisto di un PIN, nel taglio più adatto alle diverse esigenze: 10, 20 e 50 euro. Per attivare la ricarica basterà accedere alla voce “Ricarica cellulare/Codice ricarica” direttamente dal menu della SIM e inserire il PIN. In alternativa sarà possibile chiamare gratis, direttamente dalla SIM Nòverca, il numero 40543700 seguendo le istruzioni della voce-guida.
Ancora più comodo dunque acquistare o ricaricare la SIM di Nòverca, la speciale SIM integrata con servizi già attivi, facili da utilizzare e da ricevere ovunque ci si trovi, senza la necessità di avere una connessione Internet o di scaricare alcuna applicazione, e con piani tariffari e dati davvero convenienti. I servizi sono fruibili dalla maggior parte dei terminali, anche quelli di vecchia generazione.
Questo nuovo e importante accordo si aggiunge agli oltre 360 servizi già attivi nelle ricevitorie della rete Sisal, che comprendono Ricariche Cellulari, Carte Telefoniche, Tv Digitale, Pagamenti, Servizi Finanziari, Ticketing e Prodotti. Sisal non è solo gioco, ma anche una rete al servizio di tutti i cittadini, che ormai da anni mette a disposizione del pubblico e delle aziende il proprio know-how tecnologico e la capillarità dei propri punti di vendita. L’accordo conferma l’alta affidabilità tecnologica della rete Sisal, in grado di garantire un'offerta di servizi innovativi al cittadino gestiti in assoluta sicurezza ed efficienza. Per maggiori informazioni consultate sito ufficiale Noverca.it
martedì 25 gennaio 2011
BeeWi in offerta con BuyVip

Google e Samsung di nuovo insieme per presentare il nuovo Nexus S

Sono passati mesi dai primi rumors che annunciavano il successore del Nexus, e adesso possiamo confermare tutto quello che si è tanto vociferato nei blog e forum. Google e Samsung annunciano l'arrivo in Italia di Nexus S, il primo smartphone al mondo con l'ultima versione di Android 2.3, Gingerbread. Grazie alla collaborazione fra le due aziende è stato possibile realizzare un dispositivo che rappresenta l’eccellenza del mobile, unendo le nuove funzionalità del sistema operativo Android 2.3, all'innovativa tecnologia hardware di Samsung. Nexus S include tutte le caratteristiche Android quali hotspot Wi-Fi portatile, multitasking, accesso ai servizi mobile di Google come Google Search, Gmail, Google Maps Navigation, Voice Actions, Google Voice e YouTube, e offre la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo scaricando le oltre 100.000 applicazioni disponibili sull’ Android Market.
"Siamo davvero entusiasti della collaborazione con Google, che ha portato alla realizzazione del primo dispositivo dotato del tanto atteso sistema operativo Android 2.3. Nexus S è la prova concreta del nostro impegno nel portare per primi la tecnologia più avanzata sul mercato," ha commentato Carlo Barlocco, Vice Presidente delle divisioni IT & Telecom di Samsung Electronics Italia. "Grazie alla combinazione delle migliori componenti hardware Samsung con l’ultima versione della piattaforma aperta Android, Nexus S assicura un'esperienza d'uso impareggiabile".
Ergonomicamente studiato per una migliore facilità d'uso, ha l'innovativo display touch da 4" curvato, che offre eccellente luminosità e qualità visiva. Dotato di un processore da 1 GHz, riproduce grafiche 3D, garantisce tempi di upload e download più veloci e supporta contenuti multimediali in HD.
É compatibile con la tecnologia Near Field Communication (NFC). Quando si avvicinano due apparecchi NFC, viene creata una comunicazione che permette a entrambi i dispositivi di inviare e ricevere informazioni. Questa tecnologia sarà anche applicata a micro pagamenti, che potranno essere gestiti dal proprio Nexus S.
Dispone di una fotocamera posteriore da 5 megapixel e di una videocamera, così come di una fotocamera frontale VGA. Inoltre, è dotato di un giroscopio per offrire un’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente. La memoria interna è da 16 GB.
Nexus S sarà disponibile dal mese di febbraio al prezzo consigliato al pubblico di 549 Euro.
lunedì 24 gennaio 2011
Scaricare dal web non è mai stato tanto semplice con Atlantis WebShare Torrent 242 WN

venerdì 21 gennaio 2011
I saldi iniziano anche per Tim

Di seguito il link per accedere alla promozione. Vi ricordo che le spese di spedizione sono gratuite.
giovedì 20 gennaio 2011
Vodafone Countdown: Ricaricami è gratis

Manca meno di mezz'ora per poter aderire alla nuova promozione Vodafone. Con Countdown è disponibile Vodafone ricaricami gratis per un mese: ogni 10 minuti di chiamate ricevute in Italia dai numeri di altri operatori mobili o dai numeri di rete fissa riceverai 50 cent. Potrai accumulare fino a 30 euro di ricarica omaggio ogni mese. Possono attivare l'opzione i clienti Vodafone con Piani Ricaricabili che non prevedono meccanismi di autoricarica per il traffico ricevuto.
COME FUNZIONA
L'opzione valida solo per le ricaricabili ha una durata di 30 giorni dalla data di attivazione e sarà automaticamente rinnovata alla scadenza, fino ad un massimo di 24 mesi, al costo di 2 euro che saranno scalati direttamente dal traffico disponibile. Ti verrà comunicato via sms 3 giorni prima del rinnovo, quando l'opzione sarà automaticamente rinnovata e come eventualmente disattivarla. La disattivazione del rinnovo potrà essere effettuata solo dall'area 190 Fai da Te.
La ricarica gratuita accumulata in un giorno, sarà erogata entro il giorno successivo. Un SMS informativo notificherà l'avvenuto accredito.
Samsung Exclusive: il club per i migliori!

Come socio si avrà accesso a forme di assistenza avanzata:
- Telefonica: un Call Center dedicato e composto da operatori esperti
- Centri di assistenza: priorità nel momento in cui dovete recarvi presso un centro di assistenza
- In remoto: previa autorizzazione, il Call Center può intervenire in remoto direttamente sul vostro terminale
- Area Download riservata per avere aggiornamenti software, guide, informazioni, etc.
- Registrazione gratuita ed inclusa al Samsung Mobile e al Samsung Store per potenziare il vostro dispositivo
- Accesso preferenziale alle iniziative e agli eventi di Samsung o di partner del Club
- Materiale in anteprima sulle novità Samsung
- Newsletter periodica con aggiornamenti
- Alert via SMS con consigli, suggerimenti, etc.
- Area news riservata ai Soci, con notizie su tecnologia, lifestyle, viaggi e sport
mercoledì 19 gennaio 2011
Uniqo, il nuovo tablet dell'italiana Kiwie.

UNIQO permette un utilizzo confortevole ed ergonomico nella lettura e nelle fruizioni tipiche del tablet grazie al display 8”, all’utile barra laterale in alluminio e ai soli 498gr di peso.
KIWIE, con il suo innovativo Tablet, introduce un nuovo modo di concepire la vita in mobilità e rappresenta una valida alternativa ai due competitor presenti sul mercato per le sue particolari ed interessanti specifiche tecniche:
Sistema operativo ANDROID 2.1
Processore ARM 660 Mhz + DSP da 550 Mhz
Batteria ai polimeri che garantisce fino a 13 ore in uso continuo
Connessioni Wi-Fi e 3G integrata con SIM slot, Bluetooth
Fotocamera/videocamera frontale da 2MP
Queste caratteristiche consentono ad UNIQO un’operatività fluida, veloce e stabile, anche con le operazioni più complesse, e di spaziare tra le innumerevoli APPS (oltre 150.000 a dicembre 2010) facendo di UNIQO lo strumento ideale per il lavoro ed il tempo libero, “unico” appunto.
La scelta di KIWIE è stata quella di offrire un sistema aperto, senza limitarne gli utilizzi ed il potenziale, perché KIWIE crede che questa categoria di prodotti aprirà presto nuovi orizzonti e nuove applicazioni in tutti i campi: dall’istruzione alla medicina fino al mondo professionale, con indubbi vantaggi in termini di connessione e portabilità.
KIWIE sta sviluppando a questo scopo anche il canale professionale creando piattaforme, APPS e personalizzazioni ad hoc per i grandi progetti, inoltre la possibilità di leggere i dati da una chiavetta USB, espandere la memoria e/o trasferire i file con le TF card senza l’uso di PC, consentono ad UNIQO di essere a tutti gli effetti un valido sostituto dei più pesanti ed ingombranti net-book.
“Il mercato dei Tablet oggi è diviso in due filosofie di pensiero – sostiene Daniele De Molli, CEO di KIWIE - legate a due diverse concezioni di utilizzo: display più ampio (9,7”/10”) per meglio leggere, navigare, vedere foto film e presentazioni varie, ma più pesante e meno portatile; oppure schermo più piccolo (7”), con minore superficie ma maggiore leggerezza e portabilità, praticamente una sorta di sintesi tra un netbook ed un cellulare, ma meno adatto a vedere cataloghi, presentazioni, foto e web.
UNIQO con i suoi 8” a LED con rapporto 4:3 (più moderno, brillante ed a basso consumo rispetto alla tecnologia LCD), il suo peso di 498 grammi e le dimensioni totali di 218x163x12mm, si pone nel mezzo e rappresenta la terza via che il mercato stava aspettando”.
Prosegue Daniele De Molli: “Sono molto soddisfatto di UNIQO: un team di ingegneri e tecnici tra Italia ed Asia ha lavorato al progetto per oltre sei mesi, nulla è stato lasciato al caso, ora siamo pronti e saranno i clienti, come sempre, a decidere il Tablet ideale del prossimo futuro”.
Prezzo al pubblico 499€ , inclusa la custodia in pelle appositamente realizzata da Piquadro, sarà disponibile sul mercato durante il mese di Febbraio.
Distribuito in Italia da NODIS Srl http://www.nodis-italia.com/ Per ulteriori infomazioni visitate il sito www.kiwie.eu
lunedì 17 gennaio 2011
BeeWi presenta le tastiere bluetooth BBK200 e BBK300


La BBK300 è leggermente più grande (24,6 x 10,17 - 155 gr e 0,6 cm di spessore) e risulta particolarmente adatta da usare in abbinamento con iPad e gli altri tablet in commercio. BBK300 può comunque essere utilizzata anche con le consolle videogiochi e gli smartphone, per una comodità di scrittura senza precedenti! Identiche le autonomie, 60 ore di scrittura e 400 ore in stand-by. Il prezzo è di 59,90 euro.
Compatibilità per la BBK200: iPhone dalla versione 3gs in poi, iOS 4.XX, iPad, Symbian S60, Windows mobile 6.0, PS3
Compatibilità per la BBK300: iPhone dalla versione 3gs in poi, iOS 4.XX, iPad, PC, Mac, PS3
Per ulteriori informazioni visitate il sito bee-wi.com
domenica 16 gennaio 2011
Test Philips CD 150

PRIMO CONTATTO
La confezione ha le stesse misure del cordless che misura 160 mm, al suo interno troviamo il ricevitore di colore nero, una base per ricaricarlo con antenna integrata, due batterie philips tipo AAA al NiMH ricaricabili, una presa per l'alimentazione, il connettore per allacciarlo alla presa telefonica ed il manuale di istruzioni in varie lingue. Passiamo subito al cordless. Discretamente leggero, 110 g, è composto da una plastica di qualità sufficiente, sul retro il vano per le batterie più un piccolo foro oer l'altoparlante. I tasti sono composti di una gomma dura ed hanno una corsa abbastanza lunga, ben distanziati tra di loro non sono illuminati. Il fronte presenta una plastica lucida che rende il corpo del cordless anche elegante ma non riesce a scongiurare le impronte delle dita. Personalmente avrei preferito una plastica differente almeno sul retro, oppure un contorno gommato, qualcosa che potesse evitare di far scivolare tra le mani il cordless, in virtù di un utilizzo prettamente casalingo come per esempio le mani bagliate. La base per la ricarica è molto piccola, non ci sono luci di servizio, solo un piccolo tasto per far squillare il cordless quando non si riesce a trovarlo. In posizione di ricarica il cordless è mantenuto dalla base in posizione alzata, i contatti si trovano in basso e sono del tipo a molla. Una soluzione non ideale, anche se utilizzata quasi da tutti, in quanto con il tempo perdono la loro elasticità e capacità di caricare le batterie.
INTERFACCIA UTENTEL'utilizzo è identico come per tutti gli altri telefoni. Si compone il numero e si preme il tasto verde per la chiamata, altrimenti si accede alla rubrica, premendo il tasto rotondo in basso facendo scivolare i nomi (la rubrica ha una capacità di 50 contatti). Il display è illuminato di color ambra ed è disponibile una sola linea di caratteri. In alto si trovano delle icone di servizio mentre in basso compaiono sempre delle frecce per indicare l'utilizzo del tasto rotonodo, in basso la rubrica, in alto si accede alla lista delle chiamate perse. Naturalmente è presente la funzione del riconoscimento del chiamante (funzione che deve essere comunque richiesta e abilitata a pagamento dall'operatore telefonico). Al menù si accede premendo il tasto a sinistra sopra il tasto numero 1, quattro le voci esistenti: rubrica, personalizza, ora e sveglia, impostazioni avanzate. Qui compare subito un problema. Pur digitando un numero in standby, non posso salvarlo direttamente in rubrica, devo accervi tramite il menù e solo in quel caso, effettuare la registrazione, quindi se non siete bravi a ricordare i numeri, state attenti! Un altro problema e la lista delle chiamate perse. Intanto non si può capire se abbiamo ricevuto delle telefonate se non quando abbiamo preso il cordless dalla base e vediamo sul display l'icona che ce lo segnala. Sarebbe stato molto più utile una spia sulla base che ce lo indicasse. La lista di dieci nominativi in totale che possiamo controllare, non ci segnala quali nuovi numeri ci hanno telefonato, quindi o ci ricordiamo l'ultima telefonata vista, oppure scorriamo tutta la lista per far scomparire l'icona delle chiamate perse. L'audio è ottimo considerando il livello del cordless, nessun fruscio e nessun disturbo, anche quando siamo molto lontani dall'antenna, in questo caso la portata massima è di 300 metri. le suonerie sono dieci in totale, anche qui nascono dei problemi in quanto risultano sempre un pò basse e l'altoparlante si trova solo sul cordless e non anche sulla base, quindi se vi trovare in una stanza lontana, ed il cordless si trova posto anche con la tastiera in alto, ci sarà la possibilità di non sentirlo. Utile la funzione sveglia e la possibilità di poter ampliare fino a quattro ricevitori. Buona l'autonomia, 12 ore in conversazione e 150 ore in stand-by.
CONCLUSIONIAdatto a chi non ha pretese, e vuole spendere poco, il CD 150 sembra essere un buon prodotto. A parte i difetti sopra descritti, essendo un low cost non si può chiedere di più. Nota positiva, il cordless si fregia dell'idicazione "asimpleswich.com" in quanto grazie all'alimentazione ad alta efficienza, il consumo totale di energia è ridotto di più del 50%, se paragonato all'alimentazione standard e grazie all'intelligente sistema integrato, la potenza erogata è sotto costante controllo ed è ottimizzata in base alla distanza tra telefono e unità base. E' possibile poterlo acquistare direttamente dallo shop on line della philips ad un prezzo di 19,90 + spese di spedizione, altrimenti nei migliori store di elettronica a circa 24 euro. Per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale.

Diventare Upim Opinion!

Upim Pop diventa un motore di ricerca non virtuale, un emporio di centro città in cui proporre in un'unica location, "le cose che tutti vogliono". Non solo abbigliamento, casa e profumeria, ma anche libri, elettronica, occhialeria, articoli sportivi, food, selezionando nei diversi mondi i marchi che meglio esprimono leadership, competenza e riconoscibilità. Tutto ad un prezzo accessibile.
Nei negozi Upim Pop inoltre il "fuori scala" sarà il leit motive: l’ispirazione è alla pop art e a Claes Oldenburg, l’artista americano che stupisce riproponendo oggetti di uso comune su scala urbana. Nel design dei nuovi store si esprime il linguaggio pop dei nostri giorni, quello del web, con i suoi simboli e le sue icone, a partire dal soffitto disegnato come una sorta di grande schermo che attraverso le diverse icone racconta e guida il cliente all’interno delle diverse aree merceologiche come fosse una ricerca in rete.
Se tutto ciò vi interessa e volete scoprire un modo differente e alternativo di acquistare in un ambiente colorato e giovane, recatevi nei cinque punti vendita in Italia: MILANO CORSO BUENOS AIRES - Corso Buenos Aires, 21; MILANO CORVETTO Via Polesine, 39 - CONEGLIANO VENETO via Cavour 1 - ROMA S.MARIA MAGGIORE Via Gioberti, 64 - ROMA VIA TUSCOLANA Via Ponzio Cominio, 19. Non siete convinti? Guardate un pò cosa vi siete persi all'inaugurazioni delle aperture di Roma e Milano:
E adesso c'è un'altra grande sorpresa! Upim POP in the City ha scelto ZZUB.it, the social buzz network, per far decidere agli utenti della Rete quali prodotti popoleranno i nuovi negozi. Per la prima volta in Italia, saranno i clienti i veri protagonisti dello shopping: potranno far evolvere i punti vendita secondo i loro gusti, contribuendo a decidere quali brand e servizi avranno spazio all'interno dei negozi.
I punti vendita Upim POP in the City si trasformeranno attraverso le scelte dei clienti che parteciperanno a una serie di campagne esclusive. Con cadenza periodica, sul sito ZZUB.it saranno pubblicate delle pagine dedicate per confrontare brand, prodotti e servizi: i preferiti riceveranno più importanza all’interno dei punti vendita. Aderire alle campagne dà inoltre la possibilità di ricevere premi e omaggi.
Per partecipare all’iniziativa basta diventare Upim Opinion. Come? Iscrivendosi alle due community www.zzub.it e www.pop.upim.it utilizzando la POPUpim Card, che si può ritirare direttamente nei punti vendita Upim POP in the City. Inoltre, fino al 31 gennaio 2011, la POPupim Card è gratis in esclusiva su ZZUB.it (normalmente ha un costo di 3€). È sufficiente scaricare e compilare l’apposito modulo per ritirare la card in omaggio direttamente in negozio.
Esprimere la propria opinione su brand e prodotti sul sito ZZUB.it ricaricherà la POPUpim Card con gli UpiMoney. Che cosa sono nello specifico? Sono punti, del valore di 5 euro ciascuno, che vengono accreditati sulla card quando si fanno acquisti nei negozi Upim POP in the City. Grazie a questa iniziativa, partecipando alle campagne su ZZUB.it si guadagneranno dunque punti UpiMoney da spendere direttamente nei punti vendita Upim POP in the City.
In sintesi, ecco come diventare Upim Opinion e partecipare alle campagne su ZZUB.it:
-Iscriversi a www.zzub.it
-Scaricare e compilare il modulo POPUpim Card su ZZUB.it.
-Ritirare la card in omaggio nel negozio Upim POP in the City più vicino.
-Registrarsi a www.upim.pop.it inserendo nel form il proprio numero di POPUpim Card.
-Partecipare alle campagne esclusive, scegliere brand e prodotti preferiti guadagnare UpiMoney.
-L’iniziativa riguarda esclusivamente i nuovi store Upim POP in the City elencati precedentemente e non tutti i negozi Upim.
Curiosi vero? Bè, l'importante è incominciare! Seguite tutti i passi che vi ho elencato e diventerete degli "Upim Opinion". Ci sarà da divertirsi!
venerdì 14 gennaio 2011
Rae Martini interpreta il design delle Cuffie audio WeSc: la tecnologia incontra la street culture
L’interpretazione di Rae Martini mette in risalto un prodotto “urban style” sia dentro che fuori: all’interno, è racchiusa tutta la tecnologia pensata per assicurare un suono avvolgente e nitido, unito ad un ineguagliabile comfort; requisiti indispensabili per ascoltare i propri brani preferiti nel caos della metropoli, senza fastidiose intromissioni esterne. All’esterno l’estro creativo di un artista per cui la strada, punto di riferimento in grado di generare ispirazione e creatività, si riflette sulle morbide forme delle cuffie e si sviluppa in modo differente su ognuna di esse, personalizzandole una ad una.
Rae Martini dedica a Wesc una grafica inedita, arricchendo la collezione Headphones: infatti, il pattern grafico realizzato dall’artista viene riprodotto sulle cuffie utilizzando segmenti diversi dell’opera, originando cosi dei veri e propri pezzi unici, come ci spiega il pittore:
“Ho voluto realizzare un pattern di grosse dimensioni composto da elementi caratteristici appartenenti a diversi periodi che hanno attraversato il mio percorso creativo, cominciato per strada circa vent’anni fa. Il primo elemento, una raccolta di Sketch realizzati a china su carta tra 1995 e il 2009, è strettamente legato allo studio del Wildstyle e quindi rappresenta la mia genesi come Writer. Il secondo elemento, invece, è un dripping realizzato nei colori bianco, rosso e nero, ovvero la tricromia caratteristica della mia pittura su tela dell’ultimo decennio. In seguito, ho assemblato digitalmente i singoli elementi uno ad uno, con l’intenzione di dare all’insieme un ritmo armonico che fluisse come musica e che fosse allo stesso tempo fedele al concept denominatore comune di tutta la mia produzione pittorica, lo Street Elegant. Il risultato finale è un fitto dialogo tra colore e lettering; ho voluto attraverso questa cuffia ricordare uno sketchbook macchiato di vernice, un attrezzo del mestiere vissuto e utilizzato tutti i giorni, perché nulla per me è più quotidiano della musica e dell’arte. Ho scelto che differenti porzioni di pattern venissero posizionate diversamente su ogni componente di ciascuna cuffia prima che venisse assemblata, per questo ognuna è esteticamente differente dall’altra, quindi unica.”
Caratteristiche tecniche e prezzo
- Speaker in neodimio da 40 mm
- Risposta in frequenza 20/20.001 hz
- Cavo dritto da 0,5 mt. (+ estensione da 1,0 mt.) con connettore minijack
- Impedenza: 33 ohm
- Sensibilità: 120 dB+
- Peso: 147 grammi
- Prezzo al pubblico: 70 euro
Chi è Rae Martini
Nasce a Milano nel 1976. Autodidatta. Alla fine degli anni ottanta è affascinato dalle prime contaminazioni giunte in Italia del fenomeno Writing Newyorkese, disegna i primi sketch su carta e nei primi anni novanta le prime Tags per strada fino ad arrivare ai Masterpieces sui treni. E’ puramente un Wildstyler e come tale studia, progetta ed evolve le strutture delle lettere e della scrittura, dipinge illegalmente nel contesto urbano aderendo al movimento e cultura del Writing. La sua attività di bombing stradale dura 12 anni giornalmente senza interruzioni dal 1990 al 2002, dipinge ogni superficie con particolare attenzione verso treni e metropolitana e in meno di un decennio i suoi stili influenzano gran parte della nuova scuola italiana portandolo ad esserne riconosciuto come uno dei capiscuola. Dal 1992 porta i propri studi sull’evoluzione del lettering anche su tela dando inizio al proprio percorso pittorico ed espone in contesti underground aderenti al movimento culturale di nicchia. Avendo vissuto intensamente la città e la stradalità notturna della propria arte, la sua sensibilità si carica di concetti che diventano la propulsione e ispirazione dei diversi periodi pittorici su tela. Progressivamente raffina la propria direzione astratta sfociando nell’astratto materico ed espone diverse mostre personali e collettive, nazionali e internazionali in gallerie e musei.
Vive e lavora a Milano. http://www.raemartini.org/
WeSC è un street fashion brand svedese che rappresenta un gruppo di persone che lavorano insieme per gli stessi ideali. WeSC non segue le mode ma le anticipa! Ecco perché la Superlative Conspiracy riesce ad offrire sempre qualcosa in più, qualcosa che nessuno si aspetta: WeAreTheSuperlativeConspiracy, un passaparola sotterraneo ma sempre più coraggiosamente alla luce del sole, in grado di catturare il più genuino spirito “street” e interpretarlo con elegante personalità. Come una voce che, senza essere strillata, si diffonde sino a toccare ogni angolo del mondo. WeSC viene raccontata, interpretata e vissuta dalla comunità “We Activist”, di cui fanno parte tanti artisti di fama mondiale o totalmente sconosciuti dalla mentalità Streetwise.
http://www.wesc.com/
martedì 11 gennaio 2011
16 lingue nel palmo della mano grazie al traduttore Franklin EST-4016

lunedì 10 gennaio 2011
Diffondi la musica con Tunebug Vibe

sabato 8 gennaio 2011
Withings, la prima bilancia hi tech

venerdì 7 gennaio 2011
Tim propone l'iPhone 4 16 GB a 5 euro??

domenica 2 gennaio 2011
Snow Dance, special christmas Swatch
