Visualizzazione post con etichetta incentivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incentivi. Mostra tutti i post

mercoledì 3 settembre 2014

Rotterdam lancia il miglior programma mondiale di incentivi sui veicoli elettrici per migliorare la qualità dell'aria


Grazie al programma di incentivi volto a eliminare i veicoli più vecchi inquinanti, introdotto nei Paesi Bassi, le aziende potranno acquistare il van e-NV200 di Nissan con meno di 5.000 euro, meno del 25% del suo prezzo di vendita. La città di Rotterdam offre alle aziende un incentivo di rottamazione di 2.500 euro che sommato agli altri incentivi statali, può ridurre il costo del van di ultima generazione e-NV200 Visia Flex ad appena 4.950 euro. Sfruttando lo stesso programma di incentivi è inoltre possibile acquistare il modello Nissan LEAF al prezzo ridotto di appena 7.450 euro contro i 24.100 euro di listino.

sabato 3 maggio 2014

Dal 6 Maggio, Eco-Incentivi Renault sui veicoli elettrici e Gpl


Renault aderisce al piano di incentivazioni statali sulle alimentazioni ecologiche che entreranno in vigore dal 6 maggio 2014, misure che con il contributo supplementare della casa francese renderanno i veicoli elettrici Renault una soluzione di mobilità alternativa ancor più conveniente:

  • Twizy a partire da 5.630 euro (1)
  • ZOE da 17.520 euro (1)
  • Kangoo Z.E. da 15.655 euro (2)

Eco-incentivi anche per i modelli GPL:

  • Renault Clio Wave 1.2 GPL sarà disponibile a partire da 8.043 euro (3)
  • Dacia Sandero Ambiance 1.2 GPL da 5.316 euro (3)
  • Dacia Logan MCV Ambiance 1.2 GPL da 5.972 euro (3) 

Renault annuncia le misure commerciali complementari agli incentivi statali sui veicoli elettrici e a basse emissioni, che entreranno in vigore a partire dal 6 maggio 2014 (decreto ministeriale del 3 aprile 2014 - legge 134 del 7 agosto 2012).

Rivolti a privati e ad aziende, gli eco-incentivi 2014 permetteranno di usufruire di sconti fino ad un massimo di 5.000 euro nel caso dei veicoli elettrici.

La gamma di veicoli elettrici Renault Z.E. con l’introduzione di queste misure, si configura ancor di più come una soluzione di mobilità economicamente accessibile, che abbina alle agevolazioni fruibili in fase di acquisto anche ridotti costi di manutenzione e importanti risparmi sul costo del carburante. Come previsto dalla legge, Renault integrerà, infatti, gli incentivi statali sui suoi veicoli elettrici, adatti ad esigenze di mobilità sia privata che professionale, con un bonus di pari importo, che li renderà accessibili ad un prezzo esclusivo.

(1) Prezzo IVA inclusa. IPT, contributo PFU e canone noleggio batteria esclusi.
Prezzo di Twizy IVA, messa su strada, IPT, contributo PFU e canone noleggio batteria esclusi a partire da 4.400 euro.
Prezzo di ZOE IVA, messa su strada, IPT, contributo PFU e canone noleggio batteria esclusi a partire da 13.870 euro.

(2) Prezzo IVA, messa su strada, IPT, contributo PFU e canone noleggio batteria esclusi.
(3) Prezzo IVA, messa su strada, IPT e contributo PFU esclusi.

mercoledì 2 aprile 2014

Nissan LEAF: ad Aprile gli incentivi li assicura il costruttore


In attesa degli incentivi statali per le auto a basso impatto ambientale, Nissan decide di giocare d'anticipo e, per il mese di Aprile, assicura un notevole beneficio per i clienti che si rivolgeranno alla 100% elettrica LEAF, l'auto a emissioni zero più venduta al mondo, un vero simbolo per la mobilità elettrica.

Grazie ad un incentivo di  5.000 euro +IVA, Nissan LEAF diventa ancor più accessibile, con prezzi d'ingresso (versione Visia, chiavi in mano, IVA e MSS inclusi) di 18.690 euro con formula Flex (batteria a noleggio ad 79 euro/mese) e 24.590 euro per l'acquisto inclusivo della batteria. La promozione riguarda tutti gli allestimenti e le immatricolazioni effettuate nel periodo 1-30 Aprile 2014 di veicoli disponibili a stock Nissan Italia o Concessionario

Considerando, poi, l'acquisto a fronte del finanziamento proposto da Nissan Finanziaria (RCI Banque), l'offerta di Aprile diventerà ancor più appetibile, con una rata mensile che, ad esempio, sulla Nissan LEAF Visia Flex è di 149 euro per 24 mesi, al termine dei quali il cliente potrà scegliere se tenerla o se restituirla al concessionario senza oneri aggiuntivi. A questo link ulteriori informazioni.

Con oltre 100.000 vetture vendute, Nissan LEAF è l'elettrica più guidata in tutto il mondo. Lanciata nel 2010 negli Stati Uniti e in Giappone, ha debuttato sulle strade europee l'anno successivo. Per le sue tecnologie avanzate a supporto della mobilità sostenibile, LEAF si è aggiudicata numerosi riconoscimenti in tutto il pianeta, tra cui spiccano i premi "European Car of the Year 201 " e "World Car Of The Year 2011" fino alle 5 stelle nei severi test sulla sicurezza di Euro NCAP.

Equipaggiata con un avanzato pacco batterie agli ioni di litio che le consente un'autonomia di 199 km, Nissan LEAF è l'unica auto elettrica ad offrire le stesse funzionalità di un'auto tradizionale per la mobilità quotidiana, ovvero cinque posti veri, un bagagliaio capiente, una gamma di colori per la carrozzeria. La LEAF, inoltre, è autorizzata a circolare liberamente nei centri città, dove (secondo modalità decise dai Comuni) i proprietari possono beneficiare anche di parcheggi gratuiti e altre facilitazioni.

Queste qualità la rendono una reale alternativa alla norma, considerando che in Europa, l'80% dei tragitti quotidiani nei giorni feriali è al di sotto dei 100 km. A supporto dell'ottimale utilizzo dell'energia, questa viene recuperata in frenata, mentre l'attivazione della modalità ECO ottimizza ulteriormente l'assorbimento da parte dei vari dispositivi dell'auto, come ad esempio il climatizzatore.

Prodotto di tecnologia avanzata, concettualmente vicino alle più recenti espressioni della telematica, Nissan LEAF è dotata del sistema Carwings, che ne permette la gestione in remoto attraverso lo smartphone. La funzione consente di ricevere sul telefono notifiche sul livello della batteria, programmare la ricarica; programmare la climatizzazione (riscaldando o raffreddando l'abitacolo per trovare il clima ideale salendo a bordo).

Mentre molti concorrenti si "affacciano" sul mercato dell'elettrico solo ora, Nissan è già al veicolo elettrico "2.0", pronta a cogliere le opportunità di una mobilità elettrica che sta crescendo a livello globale, grazie ai costruttori e ai governi più lungimiranti, che supportano l'ampliamento dell'infrastruttura necessaria. Al riguardo, Nissan non si limita a produrre veicoli e batterie, ma propone anche un sistema di ricarica rapida con lo standard CHAdeMO, grazie al quale si può ricaricare la batteria all'80% in soli 30 minuti.

Fantechnology ha avuto il piacere di poter testare la Nissan LEAF, di seguito le impressioni del test drive.