ARCHIVIA è una famiglia di oggetti e significati.
Nasce dall’idea di creare una serie di strumenti/prodotti
basici ma evoluti che parlano di architettura e design.
Intorno al tema della città, all’interno dei suoi diversi percorsi,
una serie di oggetti, che accompagneranno il visitatore nel suo viaggio.
Una guida della città attraverso le sue architetture,
da quelle iconiche a quelle dimenticate.
Ogni elemento del progetto dialoga con gli altri, il senso del tutto
è maggiore del senso delle singole parti.
Il racconto dell’identità della città e delle sue eccellenze
costituisce l’elemento centrale del progetto.
ARCHIVIA vuole raccontare la vitalità e la fertilità dell’architettura
e del design, dare visibilità alla molteplicità di esperienze,
sqlïermarsi sulle eccellenze, utilizzare un linguaggio
non didascalico, ma suggestivo, sintetico,
puntare sulla visione e sull'immaginazione.
Il logo
ARCHIVIA ha un duplice significato.
ARCHIVIA come archivio della memoria personale e ARCHIV1A
come unione di due informazioni indispensabili,
il nome dell’architetto e la via dell’architettura rappresentata.
Il progetto
Il progetto si concretizza nella produzione di una linea di merchandising
che ha come tema edifici rappresentativi conosciuti o dimenticati
evidenziandone autore, data e posizione nella città.
Ogni architettura è rappresentata riproducendo il disegno al tratto o tecnico originale dell’autore e completata da una scheda descrittiva
dell’architettura e del suo progettista.
Ogni prodotto è numerato progressivamente a mano.
I prodotti
La linea è composta sia da prodotti realizzati direttamente da Archivia,
sia da prodotti realizzati in cobrand:
Il largo (quaderno formato A4)
Il regolare (quaderno formato A5)
Lo stretto (quaderno, formato A6)
Il voltafaccia (quaderno doppio formato A5)
La perpetua (agenda perpetua)
La sportina (borsa in canvas)
Il lapis (la matita)
La sbadata (la gomma)
La penna, il righetto
e il righettino (il righello in acciaio armonico) L’imbottita S (pochette piccola)
Pimbottita L (pochette grande)
La tecnologica (Porta Ipad2)
La squadrata (borsa)
Il soldino (portqfoglio)
Il tesoro (portamatite/contenitore)
La sporta (borsa in lino e cotone)
Il torcione (strofinaccio/runner)
La tua linea
Parallelamente alle linee selezionate direttamente da Archivia,
nasce il progetto “la tua linea”.
Architetti, costruttori, proprietari di architetture d’eccellenza,
oltre ad enti ed istituzioni che desiderano promuovere i propri edifici
hanno la possibilità di entrare afar parte della linea Archivia.
Le proposte verranno vagliate attentamente per garantire
la fedeltà al progetto. E’ possibile richiedere un servizio personalizzato.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale.
Le custodie per l'iPad sono bellissime!
RispondiEliminaA me piace la borsa, cicognino di Albini,decisamente ricercata!
RispondiEliminail progetto mi sembra molto interessante, dove posso trovare i prodotti a milano? grazie
RispondiEliminaMeravigliosa la linea su Piero Portaluppi!
RispondiEliminaI prezzi sono altini, ma credo che la qualità sia alta. Sono incuriosita dal materiale delle borse. Sono veramente resistenti?
RispondiElimina